🎠Giulia – Il volto nascosto della violenza
Sensibilizzare i giovani sul tema della violenza di genere, con il Teatro di Luigi Pirandello.
5/29/20252 min leggere


📚 Un progetto educativo per le scuole
"Giulia – Il volto nascosto della violenza" è uno spettacolo teatrale che affronta il tema della violenza di genere attraverso l'adattamento di due opere di Luigi Pirandello. L'obiettivo è sensibilizzare gli studenti su un argomento attuale, utilizzando testi già presenti nei programmi scolastici e offrendo un'esperienza teatrale coinvolgente.
🎓 Perché proporlo nella tua scuola?
Autorevolezza culturale: Basato su opere di Luigi Pirandello, pilastro della letteratura italiana nonché parte integrante del programma scolastico.
Approccio educativo: Affronta il tema della violenza di genere in modo positivo e costruttivo.
Esperienza teatrale: Coinvolge gli studenti attraverso la rappresentazione scenica.
Supporto didattico: Alle scuole partecipanti verrĂ fornito un libretto didattico per accompagnare gli studenti nella visione dello spettacolo.
📍 Dove sarà rappresentato?
Oltre alla programmazione su ROMA, portiamo le nostre rappresentazioni in tutta Italia, stipulando accordi con teatri locali. Su richiesta, gli spettacoli sono pensati per essere allestiti anche presso gli istituti scolastici in uno spazio adeguato.
đź“° Cosa dice la stampa
"Attraverso le parole di uno dei piĂą grandi autori del '900, sorprende constatare che, nonostante i progressi nella lotta per l'uguaglianza di genere, alcuni schemi mentali e comportamentali radicati nel patriarcato, sembrano resistere al trascorrere del tempo."
— ANSA, 28 novembre 2023
"Il testo della Morsa è del 1892 ma la situazione che descrive non è molto lontana da quello che succede oggi nei casi di violenza psicologica. Le parole, pur appartenendo a un’altra epoca, arrivano facilmente, il modo di recitare è molto fresco, il linguaggio della messa in scena è attuale”.
— IL SOLE 24 ORE, 4 aprile 2024
đź“©
Sei un insegnante e hai interesse a coinvolgere gli studenti del tuo istituto alla visione di questo spettacolo?
Contattaci per ricevere informazioni e disponibilitĂ , in modo da programmare una data in un TEATRO nella cittĂ del vostro Istituto.








primaria(classi IV e V)
primaria(classi IV e V)
primaria(classi IV e V)
primo grado(classi III)
SPETTACOLI PIU RICHIESTI
secondo grado
primo grado
secondo grado
secondo grado
primo grado
secondo grado
primo grado
Contatti
info@teatrooffstudio.com
+39 06 9357 5250
Iscriviti alla nostra
news letter
SEDE
Teatro Off Studio
via Concordia n. 42-44
7 minuti a piedi da
Metro A Re di Roma
9 minuti a piedi da
Metro A – C San Giovanni